Wednesday, October 10, 2007

FONTE ROMA EUR - VIS NOVA

UNDER 14 OPEN: FONTE ROMA EUR - VIS NOVA 59-63
Peccato! Al suono della sirena, dopo 40 minuti tiratissimi, questo e' il commento più diffuso tra addetti ai lavori e tifosi. Ma andiamo con ordine.
Inizia male la partita della nostra Under14 contro i pari età del Vis Nova. I blu del S. Maria, come già all'andata, giganteggiano sotto i tabelloni e si incuneano nella nostra difesa sfruttando alla perfezione i blocchi. Passivo di 12 punti a meta' quarto con qualche buona giocata della Fonte nel finale che chiude lo stesso sul risultato di 11 a 19. Sembra un copione già scritto, con i primi in classifica a giocare sul velluto contro i padroni di casa. Già nel secondo quarto le cose cambiano radicalmente. Alessandro Nevi chiama la zona in difesa che, insieme ad una maggiore vivacità in attacco, consente ai nostri ragazzi di chiudere il primo tempo sul 25 a 29. Gli scaramantici ricordano il precedente dell'andata, quattro punti alla fine del primo tempo e -19 nel terzo quarto, ma dagli spogliatoi esce la Fonte che non ti aspetti. Determinata, cattiva al punto giusto, l'Under14 combatte punto a punto facendo innervosire l'allenatore ospite che viene giustamente punito con un tecnico. Ma come in altra partita, dal potenziale gioco da quattro punti non otteniamo niente, e ci lasciamo gabbare in difesa per il -5 con il quale si chiude il terzo quarto (43-48). Ultimo quarto combattutissimo, la Fonte rosicchia punto su punto con un quintetto "basso" ma molto aggressivo ed un Gregori mai visto così in forma (doppia cifra per lui alla fine). A circa due minuti dalla fine, l'arbitro fischia il quinto fallo a Maggi privandoci delle sue giocate in un momento cruciale. A Federico, cosi' come al cronista, sembrava sfondamento e il - comprensibile ma non giustificabile - nervosismo comporta pure un tecnico a nostro sfavore. Partita chiusa? Niente affatto, i nostri ragazzi continuano a combattere arrivando al meno uno a trenta secondi dalla sirena. Purtroppo gli dei del basket non sono con noi e la palla del potenziale sorpasso, gioca beffardamente con il ferro ritornando in campo. La Fonte tenta la carta del fallo sistematico ma i nostri avversari sono bravi ai tiri liberi e la partita si chiude con il risultato di 59 a 63. Ancora tanta delusione e qualche lacrima, ma sinceramente sul campo non si è vista molto differenza tra una delle squadre candidate alla finalissima del campionato ed i nostri ragazzi. Peccato per tutti quei tiri liberi sbagliati, peccato per la marea di rimbalzi non presi, peccato per i terzi tempi non entrati, peccato per il mancato apporto di qualche giocatore. Peccato!

No comments: