Wednesday, October 10, 2007

Carver Cinecittà - Fonte Roma Eur

Under 14 Open: Carver Cinecittà - Fonte Roma Eur 61-53

Inizia con una sconfitta l'avventura della nostra Under14 nella seconda fase del campionato open. Sul campo del Carver, che ci aveva già sconfitto nella fase preliminare, i nostri ragazzi non riescono a tradurre sul campo quanto imparato nei duri allenamenti. Forse frenati dall'emozione e sicuramente da una superficie del campo non usuale, molti giocatori forniscono un contributo inferiore al solito, incidendo poco sul risultato finale. La formazione di Alessandro Nevi e Francesco Loreti parte bene, gioca in velocita' con una buona difesa, limitando i canestri degli avversari. Chiudiamo il quarto in vantaggio per 12 a 15 e la partita sembra incanalarsi su un binario positivo. Purtroppo nel secondo quarto le cose cambiano e i rossi del Carver, iniziano a macinare il loro solito gioco aggressivo, non molto tecnico ma sicuramente efficace. Soprattutto sotto canestro, costante negativa quest'anno, siamo poco incisivi e lasciamo spesso la palla agli avversari. Il primo tempo si chiude sul 31 a 27 e questo divario risulterà decisivo per il resto della partita. Terzo quarto sulla falsariga del secondo e, nonostante un ottimo D'Orazio che lotta come un leone sotto i canestri, chiudiamo sotto di 5 punti (46-41) anche il terzo periodo. Ultimo quarto molto combattuto, Fonte recupera punti con qualche buona giocata, arriviamo perfino al pareggio ma, nel finale, lasciamo troppa iniziativa agli avversari e non riusciamo più a trovare il canestro. Finisce 61 a 53 con questi otto punti che sono troppi per quanto si e' visto in campo. Come detto una prestazione sotto i nostri standard, troppe le ingenuità ed i falli commessi che hanno mandato in lunetta i cecchini del Carver. Sicuramente la nostra squadra e' più tecnica ma non siamo riusciti a dimostrarlo sul campo cadendo nella trappola della frenesia e della confusione in campo. Forza ragazzi, dimostrateci il vostro vero valore nella sfida con Ariccia.

No comments: