Wednesday, October 10, 2007

Fonte Roma Eur - Ariccia

Under14 Open: Fonte Roma Eur - Ariccia 45-58

Svanisce il sogno delle finali per i ragazzi di Alessandro Nevi e Francesco Loreti, sconfitti dalla formazione dei castelli sul parquet del palafonte. Una prestazione decisamente sotto la media unita ad una superiore prestanza atletica dei nostri avversari, sono le chiavi di lettura dell'ultima partita di questo campionato. Inizia bene la Fonte con una difesa attenta ed un gioco veloce. Sotto gli occhi ammirati dell'allenatore avversario, i nostri ragazzi mantengono il primo quarto equilibrato limitando alla fine dello stesso i punti avversari a 13 contro gli 11 canestri segnati dai gialloblu. Purtroppo nel secondo quarto le cose cambiano radicalmente ed i nostri ragazzi smarriscono la lucidita' e la via del canestro. Subiamo senza reagire per quasi cinque minuti la loro veemenza, reagiamo in maniera puerile alle loro provocazioni, ci scordiamo di giocare a pallacanestro. Passivo di 15 punti a zero che si trascina fino alla fine del tempo che si conclude sul punteggio di 22 a 39. Nella seconda metà della partita i ragazzi, sicuramente catechizzati dalle parole dei coach negli spogliatoi, mettono il cuore sul parquet iniziando a recuperare punti. Sicuramente non e' la migliore pallacanestro ma la volontà non manca ed Ariccia si spaventa. La paura dell'allenatore avversario si manifesta evidente quando la Fonte arriva a quattro punti di distacco ed il malcapitato cronometrista non fa in tempo ad avvisare l'arbitro della richiesta di timeout (chissà se il cronometrista tifoso veramente non ha fatto in tempo...). Malauguratamente nell'azione successiva il timeout viene chiamato ed Ariccia trova le giuste contromisure con un numero 19 incontenibile fisicamente (36 punti per lui a referto!) ed un evidente calo di energie dei nostri ragazzi. Finisce 45 a 58 la partita ed anche il nostro campionato. La nostra squadra, più forte tecnicamente dei nostri avversari, non e' riuscita ad esprimere il suo gioco lasciandosi trascinare in una partita fisica dove non avevamo molte speranze. I rimpianti sono tanti in parte mitigati dalla torta per i quattordici anni di Foglia (MVP della partita, davvero una prestazione gagliarda, bravo Peppe). Al cronista-tifoso rimane l'amarezza per la marea di tiri liberi sbagliati e di contropiedi buttati alle ortiche che ci avrebbero fatto raccontare altre partite... Adesso il torneo interno e poi tutti a Monte Livata a divertirsi (anche se forse dovreste spendere la settimana a fare tiri liberi!).

Carver Cinecittà - Fonte Roma Eur

Under 14 Open: Carver Cinecittà - Fonte Roma Eur 61-53

Inizia con una sconfitta l'avventura della nostra Under14 nella seconda fase del campionato open. Sul campo del Carver, che ci aveva già sconfitto nella fase preliminare, i nostri ragazzi non riescono a tradurre sul campo quanto imparato nei duri allenamenti. Forse frenati dall'emozione e sicuramente da una superficie del campo non usuale, molti giocatori forniscono un contributo inferiore al solito, incidendo poco sul risultato finale. La formazione di Alessandro Nevi e Francesco Loreti parte bene, gioca in velocita' con una buona difesa, limitando i canestri degli avversari. Chiudiamo il quarto in vantaggio per 12 a 15 e la partita sembra incanalarsi su un binario positivo. Purtroppo nel secondo quarto le cose cambiano e i rossi del Carver, iniziano a macinare il loro solito gioco aggressivo, non molto tecnico ma sicuramente efficace. Soprattutto sotto canestro, costante negativa quest'anno, siamo poco incisivi e lasciamo spesso la palla agli avversari. Il primo tempo si chiude sul 31 a 27 e questo divario risulterà decisivo per il resto della partita. Terzo quarto sulla falsariga del secondo e, nonostante un ottimo D'Orazio che lotta come un leone sotto i canestri, chiudiamo sotto di 5 punti (46-41) anche il terzo periodo. Ultimo quarto molto combattuto, Fonte recupera punti con qualche buona giocata, arriviamo perfino al pareggio ma, nel finale, lasciamo troppa iniziativa agli avversari e non riusciamo più a trovare il canestro. Finisce 61 a 53 con questi otto punti che sono troppi per quanto si e' visto in campo. Come detto una prestazione sotto i nostri standard, troppe le ingenuità ed i falli commessi che hanno mandato in lunetta i cecchini del Carver. Sicuramente la nostra squadra e' più tecnica ma non siamo riusciti a dimostrarlo sul campo cadendo nella trappola della frenesia e della confusione in campo. Forza ragazzi, dimostrateci il vostro vero valore nella sfida con Ariccia.

ALGARVE-FONTE ROMA EUR

UNDER 14 Open: ALGARVE-FONTE ROMA EUR 62-78
Missione compiuta. Bisognava vincere e abbiamo vinto. Manca ancora l'ufficialità, ma la nostra Under14 si e' guadagnata sul campo la qualificazione al turno successivo. Sul campo dei nostri cugini dell'Algarve, i ragazzi hanno mostrato delle buone giocate, intervallate dai soliti e pericolosi cali di tensione. La Fonte inizia bene la partita, mettendo il risultato sul binario corretto e chiude il primo quarto in vantaggio per 11 a 17. Secondo quarto molto nervoso, errori da entrambi le parti e Guarnaschelli in panchina per i quattro falli commessi. L'Algarve effettua il sorpasso ma l'orgoglio e la voglia di vittoria dei nostri ragazzi fanno chiudere il primo tempo con il risultato di 28 a 33.
Il terzo quarto è il migliore per il gioco espresso, la manovra è più di squadra e la Fonte scava il solco decisivo chiudendo il quarto sul 44 a 58. Ultimo quarto in scioltezza con un Gregori scatenato (i compagni chiederanno l'antidoping negli spogliatoi) che segna 10 dei 20 punti che chiudono la partita sul 62 a 78. Maggi con 25 punti e Prestisimone con 15 sono i nostri migliori marcatori. Come detto, manca la conferma ufficiale ma la Fonte si qualifica per il turno successivo, risultato sicuramente prestigioso. A meno di sorprese dell'ultimo minuto, incontreremo la corazzata Ariccia (che però ha perso con Frosinone dimostrando che non è imbattibile) e il Carver che ci ha battuto nella fase eliminatoria ma è sicuramente alla nostra portata. Forza Fonte!

FONTE ROMA EUR - VIS NOVA

UNDER 14 OPEN: FONTE ROMA EUR - VIS NOVA 59-63
Peccato! Al suono della sirena, dopo 40 minuti tiratissimi, questo e' il commento più diffuso tra addetti ai lavori e tifosi. Ma andiamo con ordine.
Inizia male la partita della nostra Under14 contro i pari età del Vis Nova. I blu del S. Maria, come già all'andata, giganteggiano sotto i tabelloni e si incuneano nella nostra difesa sfruttando alla perfezione i blocchi. Passivo di 12 punti a meta' quarto con qualche buona giocata della Fonte nel finale che chiude lo stesso sul risultato di 11 a 19. Sembra un copione già scritto, con i primi in classifica a giocare sul velluto contro i padroni di casa. Già nel secondo quarto le cose cambiano radicalmente. Alessandro Nevi chiama la zona in difesa che, insieme ad una maggiore vivacità in attacco, consente ai nostri ragazzi di chiudere il primo tempo sul 25 a 29. Gli scaramantici ricordano il precedente dell'andata, quattro punti alla fine del primo tempo e -19 nel terzo quarto, ma dagli spogliatoi esce la Fonte che non ti aspetti. Determinata, cattiva al punto giusto, l'Under14 combatte punto a punto facendo innervosire l'allenatore ospite che viene giustamente punito con un tecnico. Ma come in altra partita, dal potenziale gioco da quattro punti non otteniamo niente, e ci lasciamo gabbare in difesa per il -5 con il quale si chiude il terzo quarto (43-48). Ultimo quarto combattutissimo, la Fonte rosicchia punto su punto con un quintetto "basso" ma molto aggressivo ed un Gregori mai visto così in forma (doppia cifra per lui alla fine). A circa due minuti dalla fine, l'arbitro fischia il quinto fallo a Maggi privandoci delle sue giocate in un momento cruciale. A Federico, cosi' come al cronista, sembrava sfondamento e il - comprensibile ma non giustificabile - nervosismo comporta pure un tecnico a nostro sfavore. Partita chiusa? Niente affatto, i nostri ragazzi continuano a combattere arrivando al meno uno a trenta secondi dalla sirena. Purtroppo gli dei del basket non sono con noi e la palla del potenziale sorpasso, gioca beffardamente con il ferro ritornando in campo. La Fonte tenta la carta del fallo sistematico ma i nostri avversari sono bravi ai tiri liberi e la partita si chiude con il risultato di 59 a 63. Ancora tanta delusione e qualche lacrima, ma sinceramente sul campo non si è vista molto differenza tra una delle squadre candidate alla finalissima del campionato ed i nostri ragazzi. Peccato per tutti quei tiri liberi sbagliati, peccato per la marea di rimbalzi non presi, peccato per i terzi tempi non entrati, peccato per il mancato apporto di qualche giocatore. Peccato!

US PETRIANA - FONTE ROMA EUR

US PETRIANA - FONTE ROMA EUR 81-77 (dts)

Battaglia sportiva doveva essere e battaglia e' stata. La nostra Under14 esce sconfitta dal campo dopo i tempi supplementari, alla fine di una partita emozionante e a volte - sportivamente - drammatica.
Partono bene i nostri ragazzi sul difficile campo del Petriana, la posta in gioco e' alta, il terzo posto virtuale nel girone. Il gioco e' fluido e i ragazzi giocano senza paura con una difesa molto attenta e precisa. Peccato per i molti errori in attacco che ci portano a chiudere il primo quarto in vantaggio "solo" di quattro punti (9-13). Nel secondo quarto il Petriana stringe i tempi, occupa molto bene gli spazi e riesce a recuperare lo svantaggio, ma i nostri ragazzi non demordono ribattendo colpo su colpo, fino al 27 a 28 con il quale si chiude il primo tempo.
Negli spogliatoi Alessandro Nevi e Francesco Loreti trovano le parole giuste e la Fonte torna in campo motivatissima, con un Maggi scatenato (21 punti alla fine) che insieme ai compagni trascina la squadra al massimo vantaggio di 12 punti. Il terzo quarto si chiude 40 a 51 e forse questo vantaggio considerevole, illude un poco i nostri ragazzi, che giocano l'ultimo quarto meno bene dei precedenti. Il Petriana si avvicina punto a punto sospinto da un tifo molto acceso dalle tribune (peccato che alla passione non corrisponda uguale sportività ndr). I nostri sbagliano molti tiri liberi e la squadra di casa effettua il sorpasso a 11 secondi dalla fine. La partita sembra persa ma un grande Prestisimone (23 punti alla fine) trova il fallo a un secondo dalla fine per i due tiri liberi del potenziale pareggio. Sotto i fischi e gli ululati del pubblico di casa, Marco trova la giusta concentrazione e con due tiri perfetti porta la partita ai supplementari tra le urla di gioia del - poco ma rumoroso - pubblico gialloblu. Iniziano i supplementari sul 68 pari e la partita va avanti con un sostanziale equilibrio. Continuiamo a sbagliare molti liberi (alla fine saranno decisivi purtroppo) e l'arbitro punisce l'esagitato allenatore di casa con un fallo tecnico. Guarnaschelli fa uno su due dalla lunetta ma purtroppo questo episodio invece di aiutarci carica i nostri avversari che - anche aiutati da qualche fischio compensativo - raggiungono il pareggio. Ancora equilibrio con tiri liberi da una parte e dall'altra fino alla tripla del Petriana a meno di un minuto dalla fine che taglia definitivamente le gambe ai nostri ragazzi. Finisce 81 a 77 con tanto rammarico e tristezza sui volti dei nostri ragazzi. Peccato si poteva vincere e ci siamo veramente andati vicino ma la bilancia nel doppio confronto pende a nostro favore. Sicuramente Alessandro e Francesco faranno riflettere i nostri ragazzi sulle motivazioni che hanno portato il Petriana e recuperare il distacco nell'ultimo quarto, ma al cronista la squadra e' piaciuta nel suo complesso, un gruppo unito che lotta insieme per vincere. Continuate con questo spirito e le soddisfazioni non mancheranno.

FONTE ROMA EUR - ACILIA SPORT

UNDER 14 OPEN: FONTE ROMA EUR - ACILIA SPORT 73-84
Domenica amara per i ragazzi dell'Under14 che perdono in casa con la squadra dell'Acilia Sport Red Foxes.
L'inizio della partita e' di quelli che fa male, un 18 incontenibile penetra nella nostra difesa come fosse burro, e porta subito il vantaggio degli ospiti in doppia cifra. Certo la nostra difesa non e' esente da colpe, praticamente tutti i rimbalzi sono conquistati dagli ospiti sicuramente non altissimi, ma Acilia gioca molto bene in velocita' e con grossa determinazione. Chiudiamo il primo quarto in svantaggio per 15 a 26 ed Alessandro Nevi e Francesco Loreti si giocano la carta della zona nel secondo. Le cose migliorano riusciamo a contenere per quasi tutto il quarto gli avversari e, con buone ripartenze, riusciamo a raggiungere anche il pareggio. Purtroppo i neri di Acilia trovano le giuste contromisure e, con un paio di triple, si portano negli spogliatoi in vantaggio di cinque punti (33 a 38).
Il terzo quarto e' confusionario, non riusciamo a gestire il gioco in maniera fluida, tentiamo troppo spesso di entrare contro la difesa schierata e perdiamo spesso la palla. Lo svantaggio aumenta di nuovo cosi' come il nervosismo che regala anche un tecnico gratuito agli avversari. 48 a 60 e' il punteggio con il quale inizia l'ultimo quarto, nel quale Acilia gioca sul velluto, gestendo il risultato con calma e consentendoci di effettuare anche qualche buona giocata, fino al canestro finale di Russo sulla sirena che chiude la partita sul 73 a 84. Al cronista e' piaciuto molto Maggi che ha chiuso con 16 punti finali e, sebbene solo a tratti, Foglia che ha concluso con la sua prima doppia cifra nella nostra squadra. Peccato per il tecnico preso, evitabile. Ben dieci degli undici giocatori scesi sul parquet hanno nel referto almeno un punto, segno di un gioco di squadra che nel complesso sta migliorando. Ultima nota su Acilia, un plauso alla loro organizzazione, correttezza e bravura, veramente una gran bella squadra.

FONTE ROMA EUR - ALGARVE

UNDER14 Open: FONTE ROMA EUR - ALGARVE 85-66

Torna alla vittoria la formazione di Alessandro Nevi e Francesco Loreti contro i ragazzi dell'Algarve.
Buona prestazione della nostra squadra, che mantiene il vantaggio per tutta la partita, dimostrando una buona circolazione di palla e una discreta visone di gioco.
Contro i suoi vecchi compagni, Guarnaschelli mostra buone cose sin dall'inizio (alla fine sara' in doppia cifra insieme a Maggi, De Carolis e Prestisimone) aiutando la squadra a chiudere il primo quarto in vantaggio per 20 a 15.
Ma e' nel secondo quarto che la Fonte scava il solco definitivo con una prestazione molto attenta e pochi errori in difesa, permettendosi il lusso di sbagliare incredibili canestri in contropiede e costringendo i rossi del Torrino ad andare negli spogliatoi con un passivo di 46 a 31.
Forse troppo sicuri del successo, i nostri ragazzi soffrono un poco nel terzo quarto, lasciando troppo spazio agli avversari e sbagliando numerose occasioni. Un break di 10 punti a zero fa tremare il cronista-segnapunti, ma un canestro di De Montis riporta tranquillita' e porta la squadra a chiudere il quarto in vantaggio per 65 a 52.
Ultimo quarto in scioltezza, un vantaggio che aumenta grazie anche a qualche giocata degna di nota, come ad esempio la prima tripla di Paesano, e risultato finale che si ferma sul 85 a 66 per i giallo-blu di casa.
Nel complesso una buona partita anche se il gioco avversario, meno aggressivo di altre formazioni, ha facilitato la nostra manovra. Il girone di andata si chiude con un meritato terzo posto che, se fosse confermato alla fine del girone, vorrebbe dire qualificazione alla fase successiva. Sta alla Fonte guadagnarsela sul campo a cominciare dalla prossima sfida in casa con Acilia.

VIS NOVA - FONTE ROMA EUR

VIS NOVA - FONTE ROMA EUR 56-38

La nostra under14 esce sconfitta dal campo del Vis Nova dopo un partita equilibrata solo per un tempo.
Contro la formazione in testa al girone, i nostri ragazzi iniziano bene combattendo punto a punto nei primi minuti con difese molto aggressive per entrambi gli schieramenti ed attacchi che fanno fatica a gestire il gioco. Il Vis Nova svetta sotto i tabelloni e riesce a creare il primo parziale a favore, concludendo il primo quarto in vantaggio per 17 a 9.
Buona reazione dei nostri ragazzi nel secondo quarto che, grazie anche a qualche buona penetrazione in zona pitturata riescono ad arrivare al pareggio. Peccato per un paio di distrazioni nel finale che fanno chiudere il primo tempo con il risultato di 24 a 20.
Dagli spogliatoi esce un Vis Nova assatanato che inizia un pressing asfissiante sui nostri portatori di palla. I nostri ragazzi perdono palla piu' volte subendo contropiedi micidiali. Il passivo e' di quelli pesanti 19 punti contro i 4 di Fonte nonostante la zona chiamata dai coach a meta' del quarto.
Inizia l'ultimo quarto con il Vis Nova in vantaggio per 43 a 24 e purtroppo c'e poco spazio per la rimonta. I ragazzi insistono con la zona, anche per accumulare esperienza con la stessa, ma continua a mancare la giusta lucidita' in attacco. Maggi, alla fine unico in doppia cifra, riesce nel finale a limitare il passivo per il 56 a 38 finale.
Un Vis Nova sicuramente tra le squadre meglio organizzate tra quelle incontrate finora e qualche decisione arbitrale discutibile non devono far dimenticare la nostra prestazione, decisamente meno brillante del solito.
Sicuramente ci si potra' rifare nella prossima partita in casa, venerdi con l'Algarve, decisiva per continuare a sperare nella qualificazione.

FONTE ROMA EUR - U.S. PETRIANA

Under 14 Open - FONTE ROMA EUR - U.S. PETRIANA 69-58

Pronto riscatto dei ragazzi di Alessandro Nevi e Francesco Loreti che battono in casa una agguerrita Petriana.
In una partita intensa, a volte fin troppo aggressiva, i nostri ragazzi hanno combattuto per quattro quarti contro degli avversari determinati e con diversi centimetri in piu' sotto i tabelloni.
All'inizio del primo quarto le cose sembravano mettersi male con uno zero a referto che si e' protratto per molti minuti. Ma poi la grinta e il pressing asfissiante chiamato dai coach, costringeva il Petriana a numerosi errori e aumentava la convinzione dei nostri giovani atleti, portandoli a chiudere il quarto in vantaggio di quattro punti.
Nel secondo quarto gli attacchi prevalevano sulle difese, c'era qualche nervosismo di troppo ed il gioco subiva numerosi ribaltamenti facendo diventare la partita sempre piu' equilibrata Si andava cosi' al riposo sul 44 a 42.
Nel terzo quarto la difesa del Fonte ed una buona prestazione dei lunghi, consentiva al Petriana di realizzare solo sette punti aumentando il nostro vantaggio ad undici lunghezze alla fine del quarto.
Si andava cosi' all'ultimo e decisivo quarto dove, a parte qualche paura (soprattutto del cronista) per una gomitata subita da Russo che lo costringeva al forfait, i nostri ragazzi cercavano di controllare il gioco limitando le azioni d'attacco. Il Petriana giocava il tutto per tutto ricorrendo al fallo sistematico a quasi due minuti dalla fine ma, nonostante i molti errori dal dischetto, la partita si concludeva con un meritato successo per 69 a 58.
Buone notizie da tutta la squadra con i soliti Guarnaschelli e Prestisimone in doppia cifra insieme ad un utilissimo Paesano. Ma e' lo spirito che c'e sembrato quello giusto, una squadra unita e vogliosa di vincere in campo ed in panchina dove anche i giocatori poco impegnati hanno contribuito al successo. Sicuramente c'e' da migliorare molte cose ma la strada e' quella giusta

Acilia Sport Red Foxes - Fonte Roma Eur

ACILIA AMARA PER LA FONTE
Doppia sconfitta per le giovanili della Fonte sul difficile campo dell'Acilia Sport Red Foxes.
Gli Esordienti del 1995 hanno ceduto di un punto ai tempi supplementari dopo essere stati in vantaggio per buona parte della partita. Molta amarezza sui volti dei giovani cestisti con la convinzione di potersi rifare al prossimo incontro.
Gli Under14 hanno iniziato il campionato Open con una sconfitta al termine di una gara molto combattuta. Di fronte ad una Acilia molto aggressiva, con un numero 18 incontenibile e gia' pronto per categorie superiori, i giovani di Alessandro Nevi e Francesco Loreti reggono per 3 quarti (passivi di -1 per i primi due quarti e -4 alla fine del terzo), per poi cedere ed arrendersi nel finale che si chiudeva con il punteggio di 89 a 77 per i padroni di casa. Buone prestazioni di Garnaschelli e Prestisimone con 22 punti a testa, in doppia cifra anche Maggi e De Carolis. Nel complesso luci ed ombre, l'emozione che forse ha giocato un brutto scherzo a qualche giocatore e la certezza che si potra' migliorare gia' nella prossima partita in casa col Petriana.
Campionato Under14 Open girone 3: Acilia Sport Red Foxes - Fonte Roma Eur 89-77
Fonte Roma Eur: Prestisimone (22), D'Orazio, Garnaschelli (22), Foglia (2), Campanile (3), Maggi (12), Russo (1), Molinari (5), Paesano, De Carolis (10)

Tuesday, September 12, 2006

Si ricomincia

Ciao a tutti sono tornato in questo magnifico blog.
Domani inizia la stagione e mi vengono spontanee delle domande:
1) Chi ci allenerà?
2)Si faròà Basket Club?
3)Quali saranno i cambiamenti della squadra?
Ci aspetta una stagione difficile, ma se combattiamo uniti, e gli alti giocano da alti potremmo andare avani.
Ci sentiamo domani per le risposte alle domande.
Ciao.